CHI SIAMO

Cantina 837 nasce dall’incontro di tre figure eclettiche, unite da un profondo legame con la montagna e il suo terroir unico: Claudio Coradazzi che apporta la sua consolidata esperienza e conoscenza del territorio, Andrea Marcato imprenditore tenace e grande estimatore del suo territorio d’origine e Roberto Baldovin già alla guida dell’omonima azienda vitivinicola.

 

INVERTIRE LA ROTTA NELLE TERRE ALTE

Le montagne della Carnia, scrigni di biodiversità e paesaggi mozzafiato, soffrono di un esodo silenzioso: i borghi si svuotano, i campi incolti si moltiplicano, le tradizioni si perdono.

Ma noi abbiamo una speranza, che è anche una certezza: l’agricoltura rispettosa dell’ambiente, un’alleata preziosa per invertire la tendenza e per seminare un futuro rigoglioso.

 

“IN UN TERRITORIO INESPLORATO

L’INNOVAZIONE DIVENTA LA CHIAVE

PER REALIZZARE L’IMPOSSIBILE”

 

PIWI, UN IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITA’

Per noi la sostenibilità non è semplicemente una parola, ma un impegno concreto che si traduce in ogni scelta, partendo dalla vigna fino alla bottiglia.

I vitigni PIWI, resistenti al clima montano e alle malattie fungine, ci permettono di coltivare l’uva in maniera naturale, riducendo drasticamente o, addirittura, eliminando completamente l’uso di pesticidi.

 

837 METRI DI AUDACIA

La scelta di coltivare in montagna è una sfida, ma anche una opportunità unica. La nostra cantina, la più alta del Triveneto, sorge in un luogo incontaminato dove la natura regna sovrana. Gli inverni rigidi e nevosi, le notevoli differenze termiche tra il giorno e la notte, il terreno fertile e l’aria frizzante di montagna ci permettono di ottenere raccolti straordinari, non a dispetto degli elementi, ma grazie.

Dai nostri vigneti, situati ad altitudini che sfiorano i 1.000 metri, nascono vini pregiati ed unici. Vini che racchiudono in sé la forza e la purezza di Forni di Sotto e della montagna carnica, regalando al palato sapori intensi ed inaspettati.

 

VITICOLTURA EROICA, UNA SFIDA TRA LE MONTAGNE

I terreni che ospitano i nostri vigneti PIWI sono di tipo limo-argilloso, ricchi di sostanze organiche ed azoto. Le vigne, disposte parallelamente al fiume Tagliamento, godono di una esposizione Est-Ovest. La vicinanza del greto favorisce, nella tarda mattinata, la formazione di aria calda che si alza ed accarezza le viti, asciugandole ed aiutandole così a proteggersi dai parassiti.

 

I NOSTRI VINI

 

 Il Prinzìpi (Bianco frizzante Sur Lies 100% Solaris) – Formato PDF

Il Vicus (Bianco fermo 100% Solaris) – Formato PDF

Il Mezàn (Bianco fermo 50% Sauvignon Kretos e 50% Solaris) – Formato PDF

Brochure Cantina837 – Formato PDF

 

 

CONTATTI

CANTINA837 S.R.L.

Cantina: LOC. Drogne SNC – 33020 FORNI DI SOTTO (UD)

Spaccio: Piazza Tredolo 143/B – 33020 FORNI DI SOTTO (UD)

www.cantina837.it

Per acquisti e degustazioni in cantina:

Roberto: +39.334.1239761 – roberto@cantina837.it

Claudio: +39.338.3995159 – claudio@cantina837.it